Sbloccare modem router Telecom DANT-V TG582Tn (AGTWI)

Potrebbero interessarti anche...

6 Risposte

  1. Franco ha detto:

    Salve, grazie della guida,
    mi chiedevo se ci sono alternative per arrivare
    ai piedini del PCB con saldatore, e se puoi consigliarmi
    un kit e come fare, grazie

  2. Peppe ha detto:

    Salve, guida perfetta e utile!
    Volevo sapere, che alternative ci sono se non si possiede una porta LPT sul PC? Un adattatore va bene?
    Grazie!

    • admin ha detto:

      So che vendono adattatori USB to Parallel ma purtroppo non l’ho mai provato, forse funzionerebbe ma ci potrebbe essere la necessità di cambiare il nome delle porte, il PC potrebbe continuare a rilevarla come porta USB anche se i dati poi fluirebbero sulla parallela.

      • Peppe ha detto:

        Va bene, grazie!
        Comunque ho risolto poichè sulla mia scheda madre è presente un header LPT, quindi basta comprare un adattatore per portarlo fuori nel case o agganciarsi ai vari pin direttamente da lì.

  3. siro ha detto:

    Ciao, innanzitutto un buon anno 2021.
    Grazie per il lavoro che hai presentato.
    Mi trovo nella condizione di non poter più accedere al router TG582N dopo averlo configurato (in cascata con altro router) e aggiornato il fw.
    Premetto che avevo sbrandizzato il router aggiornandolo a v.844j ma non riuscivo ad accedere col cavo a 192.168.1.254, avevo accesso solo in wifi.
    Essendo ignorante in materia ho fatto sicuramente qualche, anzi tante cappellate.

    Ho un file salvato dal router del fw aggiornato che dovrebbe contenere le sue caratteristiche. Chiedo se c’e’ la possibilità di riscriverlo con il metodo da te adottato, anche se per me sarà complicato fare tutte quelle operazioni, ma tentar non nuoce.
    Il mio intento finale era quello di rendere accessibile una stampante in wifi tramite la porta usb del router.
    Grazie mille per una risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *